25 vetrini preparati Konus biologia 2 le cellule ed i tessuti animali cod 4986
Prodotto nr.: | AD416 |
Prezzo di listino: | |
Prezzo IVA esclusa: | € 50,00 |
Prezzo (iva inclusa): | € 50,00 |
Risparmio: | € 14,00 (21%) |
Descrizione
La serie di vetrini che formano questo gruppo, ci permettono di osservare, finalmente, come siamo fatti noi, esseri umani, e gli animali più vicini a noi nella scala evolutiva. Infatti queste serie sono formate da sezioni di tessuti, i gruppi specializzati di celule e materiali intercellulari che fomano tutti gli organi di tutti gli animali, uomo compreso. Potremo allora finalmente vedere le cellule del sangue, dalla pelle, del fegato, dello stomaco, come sono diverse tra loro e come sono specializzate per compiere certe funzioni: accorciarsi (i tessuti muscolari), ricoprire superfici (i tessuti epiteliari), sostenerci (i tesuti cartilaginei e ossei) e così via. Due serie di campioni paotologici sono destinate a chi vorrà vedere come si modificano gli organi (e i tessuti che li formano) quando sono colpiti da malattie, dalla polmonite al cancro.
• Confezionati in pratiche scatole di legno.
• Ogni vetrino ha numero di codice e descrizione in 8 lingue.
• Ogni confezione include un commento di un professore universitario e l'elenco delle 34 serie.
• Consegna ultra-rapida in 5 gg. dall'ordine.
• Confezionati in pratiche scatole di legno.
• Ogni vetrino ha numero di codice e descrizione in 8 lingue.
• Ogni confezione include un commento di un professore universitario e l'elenco delle 34 serie.
• Consegna ultra-rapida in 5 gg. dall'ordine.
Scheda tecnica
#4986 BIOLOGIA - LA CELLULA E I TESSUTI ANIMALI (25 VETRINI)
1. Epitelio pavimentoso di anfibio.
2. Epitelio pavimentoso stratificato.
3. Epitelio isoprismatico.
4. Epitelio batisprismatico semplice.
5. Epitelio batiprismatico pseudostratificato.
6. Epitelio ciliato.
7. Epitelio di transizione.
8. Tessuto connettivo fibroso della coda del topo.
9. Tessuto connettivo reticolare.
10. Tessuto connettivo adiposo.
11. Cartilagine ialina.
12. Cartilagine elastica.
13. Cartilagine fibrosa.
14. Tessuto osseo umano.
15. Osso in accrescimento e cartilagine articolazione di dito di feto.
16. Sangue di pesce.
17. Sangue di uccello (passero).
18. Sangue umano.
19. Muscolo striato, preparato dissociato con fibre intere, nuclei, fibrille e striature.
20. Muscolo liscio involontario, preparto dissociate.
21. Muscolo cardiaco, preparato sdissociate con cellule ramificate, striature e dischi intercalari.
22. Muscolo e tendine, sezione laterale.
23. Cellula nervosa, sezione di midollo spinale, impregnazione argentina.
24. Nervo, sezione trasversale e laterale, ematos. eosina.
25. Placche motrici dei muscoli intercostali, impregnazione aurica.
1. Epitelio pavimentoso di anfibio.
2. Epitelio pavimentoso stratificato.
3. Epitelio isoprismatico.
4. Epitelio batisprismatico semplice.
5. Epitelio batiprismatico pseudostratificato.
6. Epitelio ciliato.
7. Epitelio di transizione.
8. Tessuto connettivo fibroso della coda del topo.
9. Tessuto connettivo reticolare.
10. Tessuto connettivo adiposo.
11. Cartilagine ialina.
12. Cartilagine elastica.
13. Cartilagine fibrosa.
14. Tessuto osseo umano.
15. Osso in accrescimento e cartilagine articolazione di dito di feto.
16. Sangue di pesce.
17. Sangue di uccello (passero).
18. Sangue umano.
19. Muscolo striato, preparato dissociato con fibre intere, nuclei, fibrille e striature.
20. Muscolo liscio involontario, preparto dissociate.
21. Muscolo cardiaco, preparato sdissociate con cellule ramificate, striature e dischi intercalari.
22. Muscolo e tendine, sezione laterale.
23. Cellula nervosa, sezione di midollo spinale, impregnazione argentina.
24. Nervo, sezione trasversale e laterale, ematos. eosina.
25. Placche motrici dei muscoli intercostali, impregnazione aurica.