Cd konus microcosmo cod 5500
| Prodotto nr.: | AD345 |
| Prezzo IVA esclusa: | € 39,00 |
| Prezzo (iva inclusa): | € 39,00 |
Descrizione
Il CD, per prima cosa presenta il MICROSCOPIO e le sue funzioni e possibilità, quindi, dopo una carrellata sugli strumenti che Konus propone, dai più semplici a quelli adatti a chi vuole impegnarsi attivamente nella ricerca scientifica, il microscopio viene descritto nei dettagli, con termini e concetti semplificati ma non per questo errati, in modo da portare questo meraviglioso strumento alla comprensione di tutti.
C'è poi un capitolo che descrive succintamente quali sono i microscopi che vengono usati nei laboratori di ricerca, uno che parla di tecniche speciali di microscopia ed infine, e questa è la parte che farà di voi dei veri microscopisti, il CD vi descrive in dettaglio lo strumento che avrete acquistato, o che è in dotazione alla scuola, in modo che possiate conoscerne tutti i segreti ed usarlo al meglio.
Chiude il disco una serie di proposte per compiere piccole ricerche per conto vostro, un elenco di tutte le serie di vetrini preparati Konus commentati da un professore universitario.
Scheda tecnica
PIANO DELL'OPERA
• INDICE
• PERCHÉ QUESTO CD
1) COS'É UN MICROSCOPIO OTTICO
- i campioni da osservare al microscopio
- le dimensioni degli oggetti microscopici
2) I MICROSCOPI KONUS
- Il microscopio College
- Il microscopio Campus
- I microscopi Biorex ed Infinity
- I microscopi didattici Konus
- Il microscopio stereoscopico Diamond
- Il microscopio stereoscopico Crystal-45
- Il microscopio stereoscopico Crystal-Pro
3) COM'É FATTO IL MICROSCOPIO
- Gli oculari
- Gli obiettivi ed il potere di risoluzione
- Gli obiettivi "infinity"
- Gli obiettivi e le aberrazioni
- Il condensatore
4) COME FUNZIONA E COME SI USA IL MICROSCOPIO
- Come si forma l'immagine microscopica
- Perchè ingrandisce il microscopio
- I segreti della messa a fuoco
- Osservare senza staccare gli occhi
5) IL MICROSCOPIO STEREOSCOPICO
6) LE TECNICHE DI MICROSCOPIA
- La microscopia in campo oscuro
- La microscopia in contrasto di fase
- La microscopia in contrasto di interferenza
- La microscopia in luce polarizzata
- La microscopia in fluorescenza
7) ALTRI TIPI DI MICROSCOPI
- Il microscopio con focale laser
- Il microscopio elettronico
- Il microscopio a forza atomica
8) L'USO DEI MICROSCOPI KONUS
- Alcune regole per tutti i microscopi
- Divertitevi con il microscopio College
- Divertitevi con il microscopio Campus
- Studiate con i microscopi Biorex e Infinity
- Divertitevi con il microscopio stereo Diamond
- Divertitevi con il microscopio stereoscopico Crystal-45
- Divertitevi con il microscopio stereoscopico Crystal-pro
9) TECNICHE DI MICROSCOPIA PER UTTTI
- Il minilaboratorio
- Le cellule vegetali e la plasmolisi
- Piccoli insetti
- La famosa goccia d'acqua
- Sezioni di vegetali
- Cristalli che crescono
10) LE SERIE DI VETRINI KONUS
